CHI È IL CONSULENTE SEO?

Il consulente SEO è la figura che pianifica e implementa le attività SEO necessarie affinché un sito web ottenga visibilità nelle ricerche organiche su Google. Tra le competenze del consulente SEO, in senso stretto, non rientra l’advertising sui motori di ricerca (ad esempio Google ADS, il vecchio AdWords).

Lo scopo delle attività SEO è dunque quello di far apparire più in alto possibile il sito del cliente nelle ricerche organiche in target. La partita per la visibilità si gioca per forza di cose almeno nella prima pagina di Google (difficilmente gli utenti si “avventurano” fino alla seconda pagina, salvo nicchie e casi particolari). Addirittura su molte SERP stare in prima pagina non basta, in quanto il grosso del traffico si gioca nella parte alta dei risultati.

Oggi la SEO rispetto al passato è cambiata molto. Nei primi anni di crescita vertiginosa di Google, l’attività di posizionamento SEO era certamente più “facile”. C’era molta meno competizione e il motore si basava su algoritmi meno raffinati rispetto ad oggi. Manipolare i risultati di ricerca era dunque certamente più agevole. I primi SEO erano in realtà sviluppatori o webmaster che, strada facendo, hanno intuito il funzionamento del search engine e come sfruttarne a proprio vantaggio le caratteristiche specifiche.

Negli ultimi anni imperversa il dibattito sulla “morte” della SEO e dunque su quanto possa essere ancora oggi efficace investirvi. Finché esisteranno i motori di ricerca, sarà sempre necessaria l’ottimizzazione di un progetto per gli stessi. La SEO di oggi però si è fatta più complessa, andando a incrociare aspetti tecnici e infrastrutturali di un progetto web, con elementi legati al marketing e alle interazioni umane.

Il consulente SEO “perfetto” oggi dovrebbe possedere dunque competenze trasversali, sia tecniche che di marketing, compensando con l’ausilio di altre figure le eventuali lacune. Ma vediamo quali sono le attività specifiche di un consulente SEO.

Competenze
Un consulente infatti deve infatti avere specifiche competenze: deve essere innanzitutto un risolutore di problemi tecnici e legati ai contenuti, deve avere la capacità di dare priorità alle azioni chiave prima identificandole, deve saper analizzare un sito Web, effettuare la ricerca delle parole chiave, implementare strategie di link building e sviluppare contenuti di qualità pertinenti e coinvolgenti.

Non per niente la più celebre frase tra gli addetti ai lavori è proprio “content is the king”. Quando ci si chiede dunque nello specifico cosa fa un consulente SEO, la risposta sta in questo elenco:

comprendere gli obiettivi di marketing del cliente, la posizione competitiva nel settore, la sua nicchia di business, i prodotti o servizi di cui dispone e i fattori di posizionamento del marchio
effettuare una SEO audit, ovvero esaminare, testare e risolvere le problematiche del sito web
ottimizzazione del sito web sia tramite le tecniche SEO on-page (struttura del contenuto, dei tag H, delle immagini, della formattazione e della linking interna) che tramite le tecniche SEO off-site (aspetti tecnici e link building)
ricerca delle parole chiave principali, secondarie e a coda lunga, il che significa saper identificare nuovi potenziali obiettivi per attirare lettori e clienti
implementazione delle keyword nel sito
lavorare sull’esperienza utente
diagnosticare problemi tecnici e risolverli
conoscere la Local SEO se la sua attività di consulenza SEO si rivolge ad attività locali
abilità di copywriting in ottica SEO
conoscere le novità del settore e aggiornarsi sulle modifiche che vengono introdotte costantemente dai motori di ricerca
conoscere i CMS per la gestione di siti e contenuti, come Magento, WordPress, Prestashop eccetera
ottimizzare la struttura dei collegamenti interni
usare i KPI per valutare l’efficacia della campagna SEO
ideare e implementare strategie di link earning e di link building
effettuare report SEO mensili da mandare al cliente.

Consulente SEO per aziende B2B e B2C
Che tu abbia un team SEO interno o che tu stia cercando un esperto o un consulente SEO, posso contribuire al posizionamento Google dei tuoi siti web. Lavorerò con te come estensione o aggiunta al tuo team per ottimizzare la tuo SEO in e off-site, creare landing page ottimizzate per la SEO, creare un calendario dei contenuti per aiutarti a indirizzare traffico organico mirato, aumentare i lead e incrementare le entrate. Quello che posso fare è:

Migliorare la classifica delle parole chiave e il traffico organico

Acquisire nuovi clienti con la SEO e il Content marketing

Aumentare le vendite e le entrate

SEO tecnica e manutenzione